La riunione inizia alle 21.00. Sono presenti 10 attivisti ed 1 aderente. Viene nominato moderatore Francesco L. e segretario Guido.
- Verrà preparato un calendario delle disponibilità personali per i banchetti, relativo a tutti i sabati dell’anno corrente, a cura di Francesco C.
- A cura di Daniele, sarà preparato un manifesto con il quesito referendario “tradotto in italiano” seguendo il testo pubblicato dal Fatto Quotidiano.
- Francesco C. e Francesco L. si occuperanno della realizzazione di filmati personali degli attivisti con le motivazioni del “NO”.
- Il coordinamento dei rappresentanti di lista per i seggi di Albano è affidato a Daniele.
- Si esprime soddisfazione per la diffusione, sulle testate locali, dei temi svolti nel dibattito pubblico di sabato 8 ottobre.
- Si decide di istituire una PEC (Posta Elettronica Certificata) del gruppo.
- Si delibera l’istituzione di un GLT (Gruppo di Lavoro Tematico) sulla questione delle telecamere (spesa, localizzazione, cablatura, gestione , ecc.) curato da Daniele e Francesco L.
- Su proposta del gruppo di Castel Gandolfo , è approvata la partecipazione all’evento “In Movimento per il NO” di domenica 23 p. v.
Per la prossima assemblea, si decide il seguente OdG:
- Calendario banchetti;
- Organizzazione eventi referendum;
- Relazione GLT telecamere;
- Varie ed eventuali.
L’assemblea si chiude alle ore 23,40
Letto approvato e sottoscritto