RELAZIONE
«PIANO URBANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE»
Il gruppo “Cittadini per il Movimento 5 stelle di Albano Laziale” sollecita all’Amministrazione Comunale la realizzazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS).I PUMS hanno come obiettivo:
- Aumentare efficienza ed economicità del trasporto di persone e merci;
- Garantire a tutti un’adeguata accessibilità a posti di lavoro e servizi;
- Aumentare l’attrattività e la qualità dell’ambiente urbano;
- Ridurre inquinamento, emissioni di gas serra e consumo di energia;
- Migliorare la sicurezza.
Il Consiglio d’Europa “supporta i PUMS” con il Piano di Azione sulla Mobilità Sostenibile del 24 giugno 2010. Con le linee di indirizzo del PUMS potranno essere sviluppate politiche che riducano la mobilità più inquinante e che incentivino forme specifiche di mobilità sostenibile compatibili con l’ambiente. Inoltre, si favorirebbe:
- la riduzione dell’inquinamento;
- il riordino della sosta;
- un elevato standard manutentivo del suolo pubblico e la sua riqualificazione;
- il miglioramento della sicurezza stradale;
- la riduzione dell’inquinamento acustico;
- l’accessibilità degli spazi pubblici alle persone diversamente abili;
- l’accesso al territorio anche alle persone economicamente indigenti.
È compito dell’Amministrazione comunale garantire ad una popolazione sempre crescente e prevalentemente “pendolare”, quale quella di Albano Laziale e zone limitrofe, una qualità della vita a dimensione umana, limitando il disagio ed il peso degli spostamenti e riducendone il costo. Le risorse economiche per la realizzazione del progetto nel suo complesso, possono essere ricavate ricorrendo ai finanziamenti previsti dalle citate leggi, alla razionalizzazione delle spese di funzionamento e di gestione dell’Amministrazione comunale, ad un oculato utilizzo di consulenze esterne, dal minor ricorso a processi in outsourcing, dal risparmio che ne deriva dall’utilizzo dell’energia alternativa (vedi proposta illuminazione pubblica), da eventuali sponsor (associazioni, privati eccetera).