Grazie a oltre 20 milioni di stipendi restituiti dagli eletti M5S sono già state finanziate più di 6.000 imprese, generando oltre 14.000 posti di lavoro. Il microcredito si avvale ormai di quasi 10.000 sportelli. In tutta Italia.
Vuoi avviare un’attività? Rafforzare la tua impresa? Prenditi la tua parte.
Quali idee sono finanziabili? Quanto si può ottenere?
Sono tanti i casi che meritano un sostegno. Il tetto finanziabile è € 25.000 – in alcuni casi è possibile arrivare a € 35.000 – per aziende esistenti o idee imprenditoriali legate all’artigianato, al commercio, ai servizi e a tutte le start up innovative.
In cosa è differente il Microcredito?
La principale caratteristica del Microcredito sono i servizi di assistenza e monitoraggio (supporto e formazione all’attività imprenditoriale) un aiuto concreto alle nostre imprese, perché i soldi da soli non bastano. Questo sostegno è garantito in fase istruttoria e per tutto il periodo di rimborso dagli intermediari finanziari o da altri soggetti abilitati ad erogare il Microcredito.
Anche prima della prenotazione ho diritto ai servizi di assistenza e monitoraggio?
No, per questo il MoVimento 5 Stelle ha concordato con i Consulenti del Lavoro e i Commercialisti una modalità aggiuntiva di accompagnamento e assistenza che conduca il richiedente alla compilazione della domanda finalizzata alla prenotazione delle risorse sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico. Una volta ottenuta la prenotazione delle risorse sarà il soggetto abilitato all’erogazione del finanziamento a dover garantire i servizi di assistenza e monitoraggio.