Siamo cittadini non più disposti ad essere sudditi.
Persone diverse per estrazione, cultura ed attività, determinati a condividere il proprio tempo, gli sforzi e la fantasia, per costruire una migliore qualità di vita.
Vogliamo partecipare alle decisioni e non accettare più la prepotenza di chi sperpera a nostre spese.
Vogliamo preservare la salute contrastando ogni tipo di inquinamento e curare chi l’ha persa con una sanità libera dal profitto.
Vogliamo che ognuno abbia la dignità di un lavoro – diritto sancito dagli articoli 35, 36 e 37 della nostra Costituzione – e, comunque, la possibilità di vivere, anche nei momenti più difficili (reddito di cittadinanza).
Vogliamo che ci sia restituita la proprietà dei beni comuni – acqua, aria e paesaggio – che ci è stata sottratta dalla speculazione e dai partiti.
Lavoriamo per questo con qualunque persona perché abbiamo un solo mondo ed è nostro dovere viverci al meglio, preservandolo per le future generazioni.
LE NOSTRE PROPOSTE
TUTELA DELL’AMBIENTE
- Chiusura definitiva della discarica di Roncigliano.
- Richiesta risarcimento danni al gestore della discarica di Roncigliano per l’avvelenamento delle falde acquifere.
- Raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale (si paga in base a quanto indifferenziato si produce).
- Maggior diffusione di raccoglitori per rifiuti particolari (esempio: oli esausti e pannolini).
- Recupero delle zone industriali abbandonate per la creazione di un polo per il riciclo e il riuso del rifiuti.
- Gestione dell’umido con 11 compostiere meccaniche disseminate nel territorio.
- Annullamento del piano antenne: creazione di un nuovo piano partecipato con controllo H24 dell’elettrosmog.
- Campagna di rilevamento del Radon e CO2.
- Monitoraggio dell’aria con pubblicazione dei dati in tempo reale nei punti più critici.
- Istituzione del Registro Arboreo.
- Illuminazione pubblica a LED.
TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE (DEMOCRAZIA DIRETTA)
- Incontri aperti tra Sindaco e cittadini almeno ogni 90 giorni.
- Ogni petizione presentata da un cittadino con almeno 500 firme sarà votata entro la seconda riunione del Consiglio Comunale dalla data di presentazione.
- Diretta streaming tramite social network dei Consigli Comunali e delle Commissioni Consiliari.
- Bilancio Partecipato.
RISPARMIO, ECONOMIA E LAVORO
- Incentivi per la riqualificazione degli edifici (Piani di recupero e finanziamenti europei).
- Creazione di uno sportello per la promozione del turismo.
- Creazione di uno sportello per l’accesso ai fondi europei per cultura, commercio, sport, turismo e risorse enogastronomiche.
- Nuovi posti di lavoro dal “polo dei rifiuti”.
- Commissione d’inchiesta sul disagio sociale.
VIABILITÀ,TRASPORTI E SERVIZI
- Riduzione costo abbonamento parcheggi per residenti.
- Potenziamento delle navette di collegamento Albano-Cecchina-Pavona-Cimitero-Ospedali.
- Revisione per il miglioramento del servizio mensa scolastico.
- Adozione del P.U.M.S. (Piano Urbano di Mobilità Sostenibile).
- Integrazione della ricettività degli asili nido e materne fino a soddisfacimento delle necessità.
- Messa in sicurezza della rotatoria su Via Rufelli.
LEGALITÀ E SICUREZZA
- Deposito presso la Corte dei Conti della contabilità delle società partecipate per verificare l’entità del loro debito e per accertare eventuali responsabilità.
- Presidio della polizia locale nelle frazioni con l’istituzione del “vigile di quartiere” e potenziamento del servizio di videosorveglianza.
- Inserimento di un referente per la comunità straniera regolarmente residente nel nostro Comune.
- Messa a norma elettrica e sismica degli edifici pubblici partendo dalle scuole.
- Digitalizzazione del PEC (Piano di Emergenza Comunale) per consentire il suo aggiornamento in tempo reale.